I MEMBRI DEL BLOG OSSERVATORIO NON HANNO IMPARATO NULLA DAGLI ERRORI COMMESSI
Un tale affacciatosi al nostro blog, firmatosi "Ruben", ha lasciato il seguente commento sul nostro thread:
"Qualche ordine venuto dall'alto in quanto il Cammino Neocatecumenale, in perfetta sintonia con le eresie di Bergoglio, cominciava ad essere intollerante nei confronti della verità estrinsecata dal blog. In ogni caso, io come commentatore, continuerò nella battaglia per la Verità, che trionferà sempre. Ruben."
È evidente che questi anonimi denigratori del Cammino Neocatecumenale, ma anche della Chiesa Cattolica e del Papa, non hanno imparato nulla dagli errori commessi e intendono perseverare sulla strada dell'errore e dell'illegalità, violando la legge dello Stato italiano oltre che la legge della carità cristiana. Forse chi ha scritto non ha ben chiaro la gravità delle affermazioni che quel blog ha diffuso non solo sul conto del Cammino Neocatecumenale, ma anche sul conto della Chiesa universale e del Santo Padre.
Ricordiamo che a più riprese il blog "Osservatorio" ha accusato il Cammino Neocatecumenale di proteggere i pedofili, di estorcere denaro, di compiere violenza, di plagiare i propri appartenenti, senza presentare una sola prova. In una circostanza, pubblicò un video di una famiglia itinerante mostrando il viso di minori, oltretutto disabili, senza autorizzazione. Ricordiamo anche che lo stesso blog ha più volte diffuso dati sensibili di oppositori, rivelando l'indirizzo della residenza. Senza contare le accuse di eresia ripetute in modo martellante, come un mantra, senza alcuna conferma da parte della Chiesa Cattolica, la quale al contrario ha approvato il Cammino Neocatecumenale in modo definitivo.
Non era possibile che questo scempio continuasse impunemente, ma non c'è stato alcun ordine dall'alto. È stato molto probabilmente un'azione del provider Google, da noi numerose volte invitato ad intervenire, e dell'autorità di Polizia Postale alla quale sono pervenute molte segnalazioni ben documentate. Dura lex sed lex, cari amici "Osservatori", spero che abbiate imparato la lezione.
Commenti