Post

Un Angelus che ci chiama alla verità della fede

Immagine
Oggi, durante l’Angelus, il Santo Padre Leone XIV ci ha donato parole che risuonano come un richiamo profondo e urgente. Un invito a riscoprire l’essenza della fede cristiana, lontano dalle apparenze e vicino al cuore di Dio. “Cari fratelli e sorelle, la Chiesa e il mondo non hanno bisogno di persone che assolvono i doveri religiosi mostrando la loro fede come un’etichetta esteriore; hanno bisogno invece di operai desiderosi di lavorare il campo della missione, di discepoli innamorati che testimoniano il Regno di Dio ovunque si trovano. [...] Al primo posto, cioè, sta la relazione col Signore, coltivare il dialogo con Lui. Allora Egli ci renderà suoi operai e ci invierà nel campo del mondo come testimoni del suo Regno.” Queste parole non sono solo un’esortazione spirituale, ma una diagnosi lucida del nostro tempo. Il Papa ci ricorda che la fede non è una maschera da indossare nei momenti opportuni, ma una relazione viva, quotidiana, personale con Cristo. È da lì che nasce ogni autentic...

Il Caso ByTripudio: Una Sistemica Elusione delle Regole Digitali

Immagine
Se vi fossero ancora esitazioni nel riconoscere l’assoluta scorrettezza delle condotte di ByTripudio, queste si dissolverebbero davanti alla sua ultima azione, tanto grave quanto sleale. A seguito di una nostra segnalazione, il thread pubblicato da ByTripudio dal titolo “C risi della Chiesa cioè il Concilio ” è stato rimosso dal provider Google per manifesta violazione delle linee guida della piattaforma. Tuttavia, visitando il blog “Osservatorio”, si constata che il contenuto è ancora perfettamente visibile(vedere foto allegata). Eppure, il provider ci ha confermato via comunicazione ufficiale che il thread è stato rimosso perché considerato illecito. Com’è possibile, allora, questa incongruenza? La spiegazione è tanto semplice quanto inquietante: con ogni probabilità, ByTripudio ha salvato il contenuto e lo ha ripubblicato, aggirando deliberatamente la rimozione. Si tratta di una evidente sfida all’autorità del provider e alle regole della rete. Nulla di sorprendente, purtroppo, vis...

Google interviene ancora: stop alle calunnie di ByTripudio

Immagine
L'ennesimo thread offensivo e diffamatorio pubblicato da ByTripudio è stato finalmente rimosso da Google (vedi immagine allegata). Il thread, dal titolo " nunc cognovimus quia daemonium habes " , era colmo di insinuazioni, illazioni e offese. Come da noi previsto, è stato eliminato dopo la nostra tempestiva segnalazione. Particolarmente rilevante è stata la denuncia di un commento gravemente offensivo, secondo cui i fondatori del Cammino Neocatecumenale cercherebbero, in questo periodo dell’anno, di ottenere vacanze gratuite approfittando del loro ruolo. Un'insinuazione infamante e priva di fondamento, finalizzata unicamente a gettare fango. È tempo che tutti ne prendano atto: l ’epoca dell’insulto gratuito, della calunnia impunita e dell’aggressione verbale sul web è finita. Google, in qualità di provider, ha fatto bene a porre fine allo stillicidio di disinformazione lanciato da blog come “Osservatorio” e affini. Alcuni commentatori, incluso lo stesso ByTripudio ,  ...

Contenuti Illeciti e Derive Fondamentaliste: Il Web Non È una Zona Franca

Immagine
Il provider Google ci ha informati della rimozione di un ulteriore thread offensivo e palesemente illecito pubblicato sul blog ormai agonizzante "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità"(vedere foto allegata). È doveroso ribadire, qualora qualcuno continui a fingere di non comprendere, che tali rimozioni non avvengono per intervento di un’intelligenza artificiale o per motivi “ideologici”, ma su segnalazione puntuale da parte nostra. È Google stesso, in piena autonomia e conformemente alle proprie linee guida, a verificare e rimuovere contenuti che violano in modo evidente le sue policy e, di conseguenza, anche la normativa vigente. Non si tratta di un episodio isolato. Anche il blog "Chiesa e Post Concilio", noto per le sue posizioni estremiste, ha recentemente lamentato la rimozione di numerosi thread. Tuttavia, molti di questi testi contenevano contenuti omofobi, islamofobi e derive fondamentaliste mascherate da fede cattolica: elementi che non po...

ByTripudio rimosso ancora: la menzogna ha le gambe corte

Immagine
Come si evince dalla foto, l’ennesimo thread offensivo, diffamatorio e calunnioso pubblicato da ByTripudio è stato rimosso dal provider a seguito della nostra segnalazione. È fondamentale ribadire che non è l’intelligenza artificiale a rimuovere tali contenuti, ma la palese scorrettezza degli stessi. Noi ci limitiamo a segnalarli, ed è il provider a intervenire in base alle sue linee guida. Non è quindi cambiata l’ospitalità della piattaforma, ma è ByTripudio che continua ostinatamente con un linguaggio aggressivo, offensivo e teso alla diffamazione del Cammino Neocatecumenale, dei suoi iniziatori e dei suoi membri, diffondendo falsità con l’unico scopo di screditare. Lo ripetiamo ancora una volta: attribuire la responsabilità a un'intelligenza artificiale è del tutto fuorviante. La responsabilità è esclusivamente di chi persevera in un comportamento illecito e contrario a ogni forma di rispetto civile. Anche l’ultimo thread — ancora più grave nei toni e nei contenuti — è stato seg...

Appello a ByTripudio al dialogo: perché chiudere un capitolo ormai esaurito

Immagine
Carissimo ByTripudio, ti scrivo con il sincero desiderio di invitarti a una riflessione. Il tuo blog, come puoi constatare tu stesso, sembra aver perso vitalità: i commenti sono rari, la partecipazione è scarsa, e molti utenti lo hanno abbandonato. È evidente che perfino il provider, Google, ha più volte bloccato i contenuti, rimuovendo sistematicamente thread che risultano palesemente diffamatori, offensivi o contrari alla legalità. Forse è il momento di riconoscere che la strada intrapresa non ha portato i frutti sperati. Anzi, se guardiamo all’evoluzione del Cammino Neocatecumenale negli anni in cui il tuo blog è stato attivo, possiamo notare che ha ricevuto importanti riconoscimenti: l’approvazione definitiva dello Statuto, del Direttorio Catechistico, e il sostegno dei Papi, vescovi e cardinali. Alla luce di ciò, non credi che l’attività del tuo blog possa considerarsi, alla fine, controproducente? Avete combattuto con ogni mezzo il Cammino, eppure esso non solo è sopravvissuto, m...

Il discorso di Papa Leone XIV alla Conferenza Episcopale Italiana: un invito al rinnovamento dell’annuncio della fede.

Immagine
Lo scorso 11 giugno, il Santo Padre Leone XIV ha incontrato per la prima volta la Conferenza Episcopale Italiana, pronunciando un discorso di grande rilevanza. Tra i numerosi temi affrontati, uno in particolare merita attenzione: l’invito del Papa a un rinnovato slancio nell’annuncio e nella trasmissione della fede. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di porre Gesù Cristo al centro, seguendo la direzione indicata da Evangelii Gaudium , affinché le persone possano vivere una relazione personale con Lui e riscoprire la gioia del Vangelo. In un’epoca segnata da frammentarietà e disorientamento, ha esortato a tornare alle fondamenta della fede, al kerygma , che costituisce il cuore della missione apostolica: «Ciò che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a vo i» (1Gv 1,3). Ha inoltre invitato a discernere nuovi modi per far giungere la Buona Notizia a tutti, attraverso azioni pastorali capaci di raggiungere chi è più lontano e strumenti adeguati per il rinnovamento della ...