LE MISTIFICAZIONI DI BY TRIPUDIO SULLA LETTERA DI ARINZE

Tra le tante sciocchezze, stupidaggini scritte da By Tripudio, uno dei più attivi sul blog "Osservatorio", si trova la falsa e ingannevole affermazione riguardo la lettera di Arinze e l'obbedienza del Cammino Neocatecumenale a questa direttiva. È fondamentale chiarire queste mistificazioni per fornire un quadro corretto della situazione e smascherare le bugie diffuse da quel nefasto blog. La lettera di Arinze, datata 1 dicembre 2005, è allegata all'Articolo 13 dello Statuto del Cammino Neocatecumenale e contiene indicazioni specifiche per la celebrazione dell'Eucaristia nel Cammino. Tra queste indicazioni, Arinze suggeriva che una volta al mese le comunità del Cammino non celebrassero il sabato sera, ma partecipassero alla Messa parrocchiale. Tuttavia, questa direttiva non trova conferma nel Messale Romano né in altre norme liturgiche ufficiali è stata superata dall'approvazione definitiva dello Statuto avvenuta nel 2018. E' noto che in termini di gerarchia dei documenti ecclesiastici, uno Statuto approvato ha una maggiore autorità rispetto a una singola lettera di un cardinale. Questo significa che qualsiasi disposizione contenuta nella lettera di Arinze è stata riesaminata e, se necessario, modificata o sostituita nel contesto dello Statuto approvato. By Tripudio ha sostenuto che il Cammino Neocatecumenale stava disobbedendo alle direttive contenute in questa lettera. Tuttavia, nel 2008, lo Statuto del Cammino Neocatecumenale ha ottenuto l'approvazione definitiva dalla Santa Sede, che ha formalmente riconosciuto e approvato le prassi del Cammino. Questo significa che le indicazioni fornite nella lettera di Arinze sono state integrate e superate dall'approvazione dello Statuto nel 2008. Di conseguenza, le accuse di By Tripudio sono infondate e fuorvianti. L'approvazione definitiva dello Statuto ha confermato la legittimità delle pratiche del Cammino Neocatecumenale, dimostrando che non vi è stata disobbedienza alle direttive precedenti. È importante notare che il blog "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità", che aveva diffuso molte di queste affermazioni, è stato rimosso da Google per violazioni delle politiche di contenuto. Questo sottolinea l'importanza di basarsi su fonti ufficiali e verificate per evitare disinformazione. Per un'analisi accurata e aggiornata, è essenziale considerare le fonti ufficiali e le approvazioni della Santa Sede. La disinformazione può facilmente diffondersi se non si verificano i fatti e non si consultano documenti ufficiali.

Commenti

Post popolari in questo blog

LA COMUNIONE SUL PALMO DELLE MANI E' PECCATO?

Finalmente il blog "Osservatorio" sul Cammino Neocatecumenale secondo verità" è stato rimosso!!!

Gli "Osservatori" sono in crisi di astinenza da odio contro il Cammino Neocatecumenale