IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA SANTISSIMA

La solennità dell'Immacolata Concezione (8 dicembre) di Maria rappresenta un pilastro fondamentale del cristianesimo cattolico, evidenziando il mistero di Maria, madre di Gesù, la quale fu concepita senza peccato originale. La dottrina cattolica insegna che Maria fu preservata dalla macchia del peccato originale fin dal primo istante della sua esistenza, peccato che è ereditato da tutti gli esseri umani a seguito del peccato di Adamo ed Eva.

Il dogma fu promulgato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 mediante la bolla papale Ineffabilis Deus, enfatizzando la purezza e la santità di Maria, in vista del suo ruolo di madre di Cristo. Tale preservazione è un dono esclusivo della grazia divina.

Il dogma dell'Immacolata Concezione riveste un'importanza pratica nella vita dei credenti: Maria, esente dal peccato originale, è un esempio di santità e purezza, da emulare quotidianamente attraverso una vita virtuosa e pia. La Chiesa insegna che Maria, libera dal peccato originale, ha un ruolo speciale come intercessore. I fedeli possono rivolgersi a Maria in preghiera, chiedendo la sua intercessione presso Dio per ottenere grazie e aiuto nelle difficoltà della vita.

Il dogma sottolinea inoltre l'importanza della grazia divina nella vita dei credenti. La preservazione di Maria dal peccato originale è vista come un atto di grazia straordinaria di Dio, che invita i fedeli a riconoscere e accogliere la grazia nella propria vita. Nella catechesi e nell'educazione religiosa, il dogma dell'Immacolata Concezione è insegnato per aiutare i fedeli a comprendere meglio il ruolo unico di Maria nel piano di salvezza di Dio e per ispirarli a vivere una vita più piena di fede.

Questi aspetti rendono il dogma dell'Immacolata Concezione non solo una dottrina teologica, ma anche una guida pratica per la spiritualità e la vita quotidiana. Numerose sono le manifestazioni della pietà popolare che si tengono in questo giorno; tra queste, ricordiamo l'atto che il Papa compie recandosi in Piazza di Spagna a Roma per omaggiare la statua dell'Immacolata. Quest'anno, il Papa sarà accolto dal cardinale vicario Baldassare Reina e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Consideriamo la rimozione del blog "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità", diabolico e satanico, una gloriosa vittoria della Vergine Immacolata.










Commenti

Post popolari in questo blog

LA COMUNIONE SUL PALMO DELLE MANI E' PECCATO?

Finalmente il blog "Osservatorio" sul Cammino Neocatecumenale secondo verità" è stato rimosso!!!

Gli "Osservatori" sono in crisi di astinenza da odio contro il Cammino Neocatecumenale