ANCORA IL VERGOGNOSO LETAME DELL'OSSERVATORIO MA NON SI ILLUDANO LI SEGNALEREMO ANCORA
In realtà, sei tu che ci odi e ci disprezzi. Ti chiedo quale luce getti sul Cammino? Sono anni che ti chiediamo di dimostrarci le tue accuse con documenti ufficiali della Chiesa Cattolica, ma l'unica cosa che hai saputo fare sono illazioni e propaganda. Gli unici testi che hai portato i libri di padre Zoffoli, padre Ariel Levi di Gualdo e simili, mai uno straccio di documento ufficiale. Stiamo ancora attendendo che ci faccia leggere la "famosa" lettera custodita dal notaio, nella quale ci sarebbe la prova che padre Pio avrebbe definito Kiko e Carmen "falsi profeti". Ovviamente attenderemo invano perché è una delle tante ridicole sciocchezze che hai diffuso. Non solo ti manca l'esperienza del Cammino Neocatecumenale, ma anche una solida conoscenza teologica. Mostri malafede e una notevole ignoranza, oltre a essere eretico aver rifiutato il Concilio Vaticano II, che rappresenta l'espressione del Magistero ordinario della Chiesa Cattolica. Questo concilio richiede l'assenso dei fedeli cattolici, poiché alcune delle sue parti sono dogmatiche. Pertanto, la tua posizione dimostra ignoranza, malafede e eresia.
"Il Cammino Neocatecumenale contiene errori liturgici e dottrinali, che i suoi fautori ancor oggi si rifiutano di correggere. Non è "odio" il dirlo. È solo la verità.Una delle mode imperanti nella Chiesa postconciliare è quella del voler dare valore alle proprie critiche incensando il soggetto criticato quel tanto che basta da sembrare equilibrati. Ora, c'è una seria differenza fra una disamina fatta elencando i pro e i contro, e una critica talmente fondata da non aver bisogno dell'ipocrisia del presentare qualche "aspetto positivo" per compiacere gli interlocutori. Dareste da bere a un vostro caro - o anche ad un estraneo - una bottiglia di minerale in cui c'è anche solo il sospetto che sia stato aggiunto un po' di arsenico? Stareste mica "odiando" quelle poche gocce anziché apprezzando tutta quell'acqua minerale? Il presentare gli "aspetti positivi" della minerale, cambia forse qualcosa delle poche ma letali gocce di arsenico che vi sono state disciolte o anche solo il sospetto che vi siano state disciolte?
Risposta
Queste affermazioni sono diffamatorie, calunniose e infondate, e saranno denunciate a Google. Sei pregato di fornire documenti ufficiali della Chiesa Cattolica che provino tali accuse. Senza tali prove documentali, le affermazioni rimarranno mere illazioni prive di fondamento. Queste dichiarazioni non hanno alcun riscontro nel Magistero cattolico e appaiono come semplici slogan propagandistici privi di credibilità.
By Tripudio scrive:
Il Cammino è marcio fin dalle fondamenta, e i suoi "iniziatori" sono stati eretici per tutta la vita. Qualsiasi "lato positivo" del Cammino vogliate discutere, questi due punti fondamentali non cambiano.Il marciume del Cammino è anzitutto dottrinale e liturgico. Fin dai suoi inizi, nel Cammino sono state insegnate dottrine erronee ed eretiche. Per di più i due spagnoli Kiko e Carmen hanno proclamato che il loro insegnamento era "ispirato dallo Spirito", col sottinteso che chi li criticasse - o anche solo facesse qualche correzione o osservazione critica -, stava con ciò stesso "rifiutando lo Spirito".
Risposta:
Ancora una volta, assistiamo a un cumulo di insulti e diffamazioni espressi con disprezzo e odio. Con grande ipocrisia, si afferma non nutrire rancore, ma è evidente che ci troviamo fronte a un odiatore seriale e diffamatore. Inoltre, è in corso il processo canonico per Carmen, che è defunta. Questo comportamento è davvero ripugnante e segnaleremo la situazione a Google affinché venga presa una decisione definitiva. Non ti illudere di farla franca.
ByTripudio scrive:
"E lo stesso vale per le strampalate liturgie, zeppe di strafalcioni, abusi, veri e propri sacrilegi eucaristici (esempio): persino quando vent'anni fa papa Benedetto XVI comandò nero su bianco ai neocatecumenali di celebrare la liturgia cattolica senza modifiche arbitrarie, Kiko, Carmen e Pezzi scrissero il 17 gennaio 2006 al Papa che avrebbero disubbidito e continuato a celebrare la "comunione seduti". E ancor oggi, ogni sabato sera, nelle comunità del Cammino si continua a disubbidire al Papa, alla Chiesa, al proprio stesso Statuto (che recepì pienamente quelle «decisioni del Santo Padre» del 1° dicembre 2005), a celebrare carnevalate e strafalcioni".
Risposta:
I soliti argomenti pretestuosi, a cui abbiamo risposto mille volte, citi sempre fatti passati anacronistici non volendo accettare che il processo di approvazione del Cammino Neocatecumenale è concluso felicemente. Sempre questi argomenti pretestuosi, cavilli miserabili privi di onestà intellettuale. Nelle comunità neocatecumenali, l'Eucarestia si celebra con un senso di partecipazione e un'attenzione riscontrabile in poche altre realtà ecclesiali. Un ascolto attento della Parola di Dio che porta frutti spirituali ricchissimi, mentre insisti in modo fanatico e oltranzista su aspetti secondari. Non hai capito nulla né della vita cristiana né della Messa; sei solo un ignorante fanatico.
ByTripudio:
Ora, il professare eresie ti pone di fatto al di fuori della Chiesa, il celebrare carnevalate fa capire che la tua fede non è quella della Chiesa (poiché chi ha a cuore la fede della Chiesa vorrà celebrare solo la liturgia già valida per tutta la Chiesa): non si scherza coi sacramenti, non ci si "personalizza" la liturgia; solo chi ha una fede inquinata può considerare la liturgia cattolica inadatta alla propria fede. Gli strafalcioni liturgici del Cammino - dalle canzonette urlate alle orride suppellettili sacre, dalla modifica dei formulari (perfino quello della consacrazione: "Padre! Padre!") alla pagliaccesca "comunione seduti" (che ha dato luogo a innumerevoli sacrilegi eucaristici) - sono la più plateale testimonianza che la setta neocatecumenale professa una fede che non è cattolica, sebbene desideri spacciarsi per cattolica (poiché va pescando nuovi adepti solo nelle parrocchie...).
Risposta:
Sei tu ad essere fuori dalla Chiesa. Non accetti il Concilio Vaticano II e la riforma liturgica, dunque sei eretico e scismatico. Rifiuti il Magistero ordinario della Chiesa e il messale romano promulgato dal Romano Pontefice, quindi sei, lo ripeto, eretico e scismatico. Il Cammino è pienamente inserito nella Chiesa, checché tu ne dica. La liturgia è per la santificazione degli uomini e azione per il popolo, non è qualcosa che è scesa dall'alto. La liturgia ha anche un forte valore pedagogico e didattico sancito dalla Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium e quindi si adatta in alcune parti anche alle esigenze pastorali dei fedeli, come nel caso del rito Zairese. La liturgia non consiste in un rigido applicare delle norme, un rubricismo. La riforma liturgica post Vaticano II che tu non conosci, non capisci e ignori, ha posto al centro la fruttuosa partecipazione del popolo di Dio, non lo sterile e rigido rubricismo.Le tue affermazioni sono solo frutto di ignoranza, malafede.
Caro ByTripudio, non ti illudere, segnaleremo ancora il tuo blog. È scandaloso e vergognoso, un cumulo di bugie, asinerie e falsità.
Commenti
Beh, questo l'ho capito da molti anni. Le accuse di ByTripudio e co sono solo sciocchezze, propaganda di infimo livello pagliacciate ridicole e patetiche alle quali credono solo i poveri decerebrati che seguono quel blog. Le loro accuse si basano solo su padre Zoffoli, Don Ariel Gualdo e scemenze che con il Magistero della Chiesa Cattolica non hanno nulla in comune. Del resto, ho fatto un excursus di tutte le sciocchezze scritte ByTripudio e co. Come fanno a credere a similii idiozie?
Fallacio Asino Vinicio
Per questo mi chiedo e rivolgo la domanda a chi partecipa al blog "Osservatorio": come si può prestare fede ad affermazioni del tutto campate in aria, che non hanno fondamento in nessun documento della Chiesa? ByTripudio ci accusa di essere Kikolatri, cioè di credere acriticamente a Kiko, ma poi ci chiede di prestare fede a delle sue affermazioni del tutto fantasiose, irrazionali, prive riscontro nella realtà. Secondo lui dovremmo credergli sulla parola solo perché lo dice lui. L'esempio di Padre Pio è emblematico: lo ha ripetuto tante volte, poi gli abbiamo chiesto di dimostrare quello che diceva, non ne ha parlato più perchè si è incartato da solo.Chi crede di ingannare questo ciarlatano?