BT TRIPUDIO ARRENDITI:FAI UN FAVORE A TE STESSO CHIUDI IL BLOG
Eccoci di nuovo, il blog Osservatorio è riemerso sul web, speriamo non per molto. Avevamo sperato nella rimozione definitiva di quel blog malsano, ma purtroppo è ancora lì. Tuttavia, By Tripudio non si faccia troppe illusioni, perché gli stiamo addosso e lo teniamo d'occhio. Abbiamo già fatto varie segnalazioni chiedendo la rimozione definitiva. Per il resto, By Tripudio è testardo e cocciuto, e persevera con le sue mistificazioni e bugie, a cui ormai non crede più nessuno. Sarebbe molto saggio da parte sua abbandonare definitivamente l' idea del suo blog che invece continua a mantenere in vita, secondo noi, in modo piuttosto stupido.
Questo signore non vuole arrendersi di fronte all'evidenza che strombazzare falsità e mistificazioni, ripetendole in modo martellante, non convince più nessuno. Non funziona e le sciocchezze ridicole che diffonde non fanno altro che far ridere. Dovrebbe finalmente capire che sta solo sprecando tempo e che la sua opera è inutile. Serve solo a gettare discredito sulla Chiesa Cattolica e sul Papa, che evidentemente detesta e che chiama sprezzantemente Bergoglio.
Purtroppo però l'ottusità e il fanatismo impediscono a questo tale di rendersi conto che ormai il suo stupido blog non fa nemmeno più ridere è patetico, anacronistico, oltretutto notiamo che si è spopolato e molti commentatori, in particolare le donne non commentano più una di loro poi ha aperto un blog che è durato poco tempo, poi non si è più aggiornato. By Tripudio farebbe bene ad imitare il blog di questa ex partecipante e si dovrebbe decidere ad abbandonare definitivamente il suo blog.
In ogni caso informiamo il blog "Osservatorio" che abbiamo già segnalato a Google il suo operato, siamo in attesa di ulteriori sviluppi. Nel frattempo invitiamo le persone che amano la verità, la Chiesa Cattolica, il Papa, che vogliono liberare il web da blog fogna a segnalare il blog "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità" in modo che il provider si decida a rimuoverlo definitivamente.
Commenti
"Quale è il criterio per dire che si appartiene alla Chiesa cattolica?
La Chiesa cattolica insegna che i suoi membri sono coloro che:
hanno ricevuto il sacramento del battesimo
professano pubblicamente la fede cattolica
si sottomettono alle legittime autorità della Chiesa.
Di conseguenza, le seguenti persone non potranno mai, in nessuna circostanza, essere considerate membri della Chiesa cattolica:
i non battezzati
i pubblici eretici [ndr: eretico è chi distorce le verità di fede]
i pubblici scismatici [ndr: scismatico è chi rifiuta l'ubbidienza alla Chiesa anche se per il resto sembrasse professare la fede].
Non devono essere considerati membri neppure coloro che l’autorità ecclesiastica ha escluso con atto proprio, cioè coloro che sono soggetti a sentenza di scomunica perfetta.
Questa dottrina dell’appartenenza è stata, per molti secoli, chiaramente proposta ai fedeli in decine, forse centinaia di testi catechetici approvati dai romani pontefici e dai successori degli Apostoli che governano la Chiesa. Questa dottrina deve essere considerata infallibile in virtù del fatto di essere insegnata dal magistero universale e ordinario della Chiesa.
NOSTRA RISPOSTA
Il Cammino Neocatecumenale è ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa Cattolica come itinerario di formazione cattolica (Statuto art.1) e dai Sommi Pontefici. I membri del Cammino Neocatecumenale sono perlopiù battezzati come qualsiasi altro cattolico, ma possono prendervi parte anche i battezzandi, dato che il Cammino Neocatecumenale può fungere anche da catecumenato battesimale. Inoltre, il Cammino Neocatecumenale è radicato nella fede cattolica e i suoi membri professano pubblicamente tale fede. Partecipano alle celebrazioni eucaristiche, ai sacramenti e alle catechesi cattoliche. Come già detto, il Cammino Neocatecumenale è riconosciuto e approvato dalla Chiesa Cattolica. I suoi membri rispettano le autorità ecclesiastiche e seguono le direttive del Papa e dei Vescovi. Il Cammino segue e promuove la dottrina cattolica, senza distorsioni e rispettando l'autorità della Chiesa e non rifiutano l'obbedienza. Il Cammino Neocatecumenale, inoltre, non è stato escluso con atto proprio dall'autorità ecclesiastica e non è soggetto a scomunica, quindi rientra pienamente nella Chiesa Cattolica. Pertanto, le affermazioni di By Tripudio sono completamente infondate e prive di qualsiasi base. Si tratta di discorsi deliranti generati da una mente probabilmente distorta e lontana dalla realtà.
"Il Catechismo del Concilio di Trento ha espresso la dottrina in questi termini (parte prima, articolo IX, § 109):
...solo tre categorie di uomini sono escluse dalla Chiesa: gli infedeli, gli eretici e scismatici, gli scomunicati.Gli infedeli, perché non sono mai entrati nella Chiesa, mai l'hanno conosciuta, né mai sono stati fatti partecipi dei sacramenti nella comunione del popolo cristiano.Gli eretici e gli scismatici, perché si sono separati dalla Chiesa e non appartengono più alla medesima; come i disertori non appartengono più all'esercito da cui sono fuggiti. Non si deve però ritenere che essi non soggiacciano alla potestà della Chiesa, che li chiama in giudizio, li punisce e li anatematizza.Gli scomunicati, infine; perché, essendo stati esclusi dalla Chiesa in seguito a un giudizio della medesima, non appartengono più ad essa, fino a resipiscenza. [ndr: fino a che non si pentono]".
NOSTRA RISPOSTA
I partecipanti al Cammino Neocatecumenale, non rientrano nella categoria degli infedeli in quanto fanno pienamente parte e sono in comunione con la Chiesa Cattolica. Il ragionamento di By Tripudio è assolutamente fuori luogo ed è un'interpretazione distorta, personale dei documenti del Concilio di Trento che non è realistica. I membri del CN sono battezzati e fanno parte della comunità cristiana cattolica. Non sono mai stati esclusi dalla partecipazione ai sacramenti. Pertanto, non possono essere considerati infedeli. Sfido By Tripudio a dimostrare il contrario presentando documenti ufficiali; le sue sono solo illazioni ridicole.
Il Cammino Neocatecumenale segue e promuove la dottrina cattolica, insegnando la fede e i sacramenti della Chiesa. Inoltre, il Cammino è stato approvato dalla Chiesa Cattolica, confermando che non promuove eresie.
I membri del Cammino Neocatecumenale rispettano e seguono le direttive del Papa e dei Vescovi. Il Cammino è riconosciuto dalla Chiesa e opera all'interno delle parrocchie sotto l'autorità delle autorità ecclesiastiche.
Faccio presente poi che Il Cammino Neocatecumenale non è stato escluso dalla Chiesa con un atto di scomunica. Al contrario, il Cammino ha ricevuto l'approvazione ufficiale della Chiesa, confermando la sua appartenenza e legittimità all'interno della comunità cattolica. Sfido By Tripudio a dimostrare il contrario.
Il Cammino Neocatecumenale non rientra in nessuna delle categorie di esclusione indicate nel Catechismo del Concilio di Trento. È una realtà ecclesiale riconosciuta, approvata e rispettata dalla Chiesa Cattolica, e i suoi membri sono pienamente parte della comunità cattolica.Pertanto, quanto scritto da By Tripudio non è corretto dal punto di vista della dottrina cattolica; anzi, l'eretico è proprio By Tripudio, che distorce e manipola i documenti del Concilio di Trento facendogli dire ciò che non dicono. È una manipolazione grossolana di un ignorante in malafede.
"L'espressione autorevole più recente della dottrina si trova nella lettera enciclica Mystici Corporis Christi, promulgata da Pio XII nel 1943, in cui il sommo pontefice insegna che:In realtà, tra i membri della Chiesa bisogna annoverare esclusivamente quelli che ricevettero il lavacro della rigenerazione [ndr: il battesimo], e professando la vera fede, non si separarono da se stessi, disgraziatamente, dalla compagine di questo corpo, e non ne furono separati dalla legittima autorità per gravissime colpe commesse. [...] Poiché non ogni delitto commesso, per quanto grave, è tale che di suMystici Corporis Christi, promulgata da Pio XII nel 1943a natura (come lo scisma, l’eresia, l’apostasia) separi l’uomo dal corpo della Chiesa".
Anzitutto, la lettera enciclica Mystici Corporis Christi di Pio XII risale al1943, pertanto non è tra i documenti più recenti della Chiesa. Questa enciclica si concentra sulla natura e sulla struttura della Chiesa Cattolica, definendola come il Corpo Mistico di Cristo. Quando fu scritta, il Cammino Neocatecumenale non esisteva, quindi non può riferirsi ad esso. Pertanto, l'accostamento di By Tripudio al Cammino è del tutto arbitrario. I membri del Cammino Neocatecumenale sono battezzati e fanno parte della comunità cristiana, pertanto soddisfano pienamente questo requisito. Come abbiamo già detto, il Cammino Neocatecumenale non ha alcuna rilevanza con questa enciclica. Il Cammino Neocatecumenale segue e promuove la dottrina cattolica, insegnando la fede e i sacramenti della Chiesa. L'approvazione ufficiale della Chiesa Cattolica conferma che il Cammino non promuove eresie e che i suoi membri professano la vera fede. I neocatecumeni sono membri della Chiesa e non sono stati separati dalla legittima autorità per gravissime colpe. I membri del Cammino Neocatecumenale rispettano e seguono le direttive del Papa e dei Vescovi, e non si sono separati dalla Chiesa. Il Cammino opera all'interno delle parrocchie sotto la supervisione delle autorità ecclesiastiche. Ripetiamo per l'ennesima volta che il Cammino Neocatecumenale non è stato escluso dalla Chiesa con un atto di scomunica. Al contrario, il Cammino ha ricevuto l'approvazione ufficiale della Chiesa, confermando la sua appartenenza e legittimità all'interno della comunità cattolica. Secondo la dottrina espressa nell'enciclica Mystici Corporis Christi di Pio XII, il Cammino Neocatecumenale soddisfa pienamente i criteri di appartenenza alla Chiesa Cattolica. I suoi membri sono battezzati, professano la vera fede, rispettano l'autorità ecclesiastica e non sono stati soggetti ad atti di scomunica. Pertanto, il Cammino Neocatecumenale rientra pienamente nella comunità cattolica e non può essere considerato al di fuori di essa.
Quelle di By Tripudio, dunque, sono ridicole e patetiche farneticazioni, sciocchezze scritte da un ignorante, fanfarone e in malafede.
Fallacio Asino Vinicio
By Tripudio scrive:
"Vediamo i punti 1, 2 e 3 riguardo al Cammino. Sì, dobbiamo citare anche il punto 1, sulla ricezione del Battesimo. Infatti, sebbene la quasi totalità dei neocatecumenali sia regolarmente battezzata - infatti il Cammino va pescando nuovi adepti direttamente dalle parrocchie, cioè fra i già battezzati: letteralmente sottrae fedeli alla Chiesa per inserirli nella setta di Kiko e Carmen -, ci sono stati parecchi casi in cui i bambini figli di neocatecumenali vengono battezzati con formule sbagliate (cioè non la formula che menziona esplicitamente la Trinità). Fra un po' di anni le autorità della Chiesa avranno bisogno di battezzare sub condicione un bel po' di ex neocatecumenali".
Risposta
Anzitutto By Tripudio scrive la prima sciocchezza dicendo che il Cammino pesca tra i parrocchiani. Dato che il Cammino Neocatecumenale è parte della parrocchia, dove pensa By Tripudio si debbano tenere le catechesi? Per strada o in case private? Il Cammino è un itinerario di formazione cattolica che si svolge nelle parrocchie. Inoltre, è falso che si pesca solo nella parrocchia, molti che partecipano al Cammino Neocatecumenale sono ex lontani dalla vita della Chiesa che attraverso il Cammino si sono riavvicinati.
È falso che li Cammino sottragga fedeli alla Chiesa; al contrario, li rende più responsabili e vicini, contrariamente a quanto lui pensa. Poi si decida: mentre dice che il Cammino sottrae fedeli alla parrocchia, accusa anche di monopolizzare le parrocchie. Evidentemente, nella sua stupidità, questo fanfarone non si rende conto di contraddirsi. Mentre accusa i partecipanti di isolarsi dalla parrocchia, quando partecipano alla vita parrocchiale li accusa di monopolizzare. Accusa addirittura che dei battesimi siano stati effettuati con formule battesimali errate, ma come al solito è vago, non indica circostanze precise, pretende che gli si creda sulla parola. Beh, non si illuda, non gli crederemo sulla parola. Se ci sono stati casi del genere, faccia nomi e cognomi in modo che possiamo verificare l'attendibilità di quanto afferma.
Inoltre, come lui stesso ammette, non sono neocatecumeni ma i loro figli, quindi, come diceva un magistrato anni fa: Che ci azzecca?I bambini lattanti non possono partecipare al Cammino Neocatecumenale, infatti secondo lo Statuto è possibile farlo solo dai 13 anni in avanti. Quindi chiediamo a By Tripudio cosa c'entri il battesimo dei figli di chi partecipa al Cammino. È la solita confusione per fare ammunina?Nella mia lunga esperienza nel Cammino Neocatecumenale, ho assistito a diversi battesimi di bambini, ma sono sempre stati amministrati secondo il rituale del battesimo approvato dalla Chiesa Cattolica. La massima differenza che ho visto è stata che, invece dell'aspersione, è stato amministrato per immersione, ma era comunque il battesimo cattolico. By Tripudio, invece di lanciare accuse generiche e vaghe, ci dica a cosa allude facendo nomi e cognomi. Ovviamente sappiamo già che non lo farà.Se fosse statouna persona seria avrebbe risposto alle nostre domande.
Chiedo a ByTripudio di dirci cosa significa per lui essere cattolico? Essere cattolico va ben oltre una semplice adesione intellettuale ai dogmi o la partecipazione a specifiche pratiche liturgiche, come la messa Tridentina. Il cuore del cattolicesimo risiede nella relazione profonda con Dio, manifestata attraverso la carità, l'amore verso il prossimo e l'umiltà di riconoscersi parte di un progetto più grande.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica, riflettendo sulla fede, sottolinea che questa non è solo una credenza, ma una risposta a una chiamata. Credere implica vivere secondo l'insegnamento di Cristo, che si riassume nel comandamento dell'amore: amare Dio sopra ogni cosa e il prossimo come se stessi. Senza questo amore, le pratiche liturgiche o l'adesione ai dogmi rischiano di diventare vuoti formalismi.
Papa Francesco, in diverse occasioni, ha ribadito che la fede senza carità è morta. La carità è il segno distintivo del cattolico autentico. È l'accoglienza, la compassione e il rispetto per ogni persona, indipendentemente dalle sue scelte o dal suo passato. È anche l'impegno concreto per i poveri, i deboli e gli emarginati, seguendo l'esempio di Cristo.La liturgia e la dottrina sono strumenti preziosi che aiutano i fedeli a crescere nella fede e nella comunione con Dio, ma non sono il fine ultimo. Essere cattolico significa vivere ogni giorno il Vangelo, cercando la giustizia, costruendo la pace e mettendo al centro della propria vita l'amore, che è il riflesso più autentico di Dio nel mondo.
Inoltre, chi nega il Concilio Vaticano II non può dirsi cattolico. Questo Concilio rappresenta un'espressione autentica del Magistero straordinario della Chiesa e ha un valore fondamentale nella sua continuità. Sebbene il Vaticano II sia stato prevalentemente pastorale, alcune sue dichiarazioni possiedono un carattere dogmatico, come nei documenti Lumen Gentium e Dei Verbum, che contengono verità teologiche fondamentali. Rifiutare il Concilio significa opporsi non solo a un evento storico, ma anche al percorso guidato dallo Spirito Santo che ha arricchito la comprensione della fede cattolica.
Il Vaticano II ha portato frutti straordinari: una maggiore comprensione del ruolo dei laici, il dialogo ecumenico e interreligioso, e il rinnovamento liturgico per favorire la partecipazione dei fedeli. hi disprezza gli altri o si chiude nell'egoismo, anche se osserva le pratiche religiose, tradisce il cuore del messaggio cristiano. Essere cattolico, in definitiva, è una questione di trasformazione interiore, testimonianza concreta di amore e misericordia nel mondo, e accettazione.
La carità non è solo un'azione, ma il riflesso dell'amore divino che ci chiama ad abbracciare il prossimo, soprattutto i più bisognosi, con gesti concreti di cura e compassione. Essere veramente cattolici non significa solo professare un credo o aderire a una dottrina, ma incarnare questo amore nelle scelte quotidiane. La fede senza carità rischia di diventare vuota, un'ombra di ciò che dovrebbe essere. In fondo, non è forse stato Gesù stesso a ricordarci che ogni azione fatta al più piccolo dei nostri fratelli è fatta a Lui?
Pertanto, una fede che non si traduce in carità perde la sua anima. La vera cattolicità non è un possesso intellettuale o un esercizio dogmatico, ma un vivere l'amore di Dio nel mondo. È questo amore che rende la fede viva e radiosa, capace di illuminare anche le tenebre più profonde.
Per cui se mi si chiede se ByTripudio e' cattolico rispondo che per me non lo e'.
Hai pienamente ragione nel sottolineare che il Concilio di Trento non fu immediatamente accolto dalla Chiesa. Le sue decisioni, fondamentali per la Controriforma, incontrarono resistenze in diverse aree, specialmente in Germania e in Francia, a causa di fattori politici, culturali e religiosi locali. Anche il Messale Tridentino, tanto elogiato da ByTripudio, non trovò subito un'accoglienza universale. In particolare, nel nord della Francia, regioni come la Normandia e la Bretagna mantennero le loro tradizioni liturgiche locali per un periodo significativo. Infatti, il Messale di Pio V venne rifiutato in quelle aree per almeno due secoli, contrariamente a quanto sostenuto da ByTripudio e dai filo-tradizionalisti.
Questo rifletteva la varietà delle tradizioni liturgiche e una certa autonomia culturale, che resero il cambiamento più graduale. Ci sono voluti secoli affinché sia il Concilio di Trento che il Messale promulgato da Pio V venissero pienamente accettati. Tuttavia, gli ignoranti tendono a ignorare questi aspetti complessi e preferiscono dipingere un'immagine idealizzata della Chiesa preconciliare. Sarebbe meglio che studiassero seriamente invece di diffondere simili banalità. Il Concilio Vaticano II e la conseguente riforma liturgica, d'altronde, sono ancora agli inizi.
Il problema di ByTripudio e' che e' un ignorante e vuole insegnare il cattolicesimo agli altri mentre non sa nemmeno dove sta di casa.
Ma ByTripudio non può pensare di insultare, calunniare attraverso il web impunemente. Il web e' uno spazio aperto a tutti, non si può pensare di poter dire quello che si vuole offendendo, insinuando e facendo falsa informazione senza che ci sia alcuna reazione. Se pensa questo si sbaglia non gli sarà permesso più fare quello che ha fatto in passato. O la smette o agisce in modo più corretto oppure gli smontiamo il blog pezzo per pezzo se ne faccia una ragione. E' ora di smetterla con il gettare letame sugli altri e offendere.
Sarò pure un illuso, ma a me quel blog sembra uno zombie. Solo oggi ho fatto chiudere due thread! Vuole restare aperto? Bene, gli farò fuori tutti i thread uno dopo l'altro. Secondo me gli conviene chiudere bottega. Dici che non mi legge? Certo che mi legge! L'illuso sei tu! Poi non mi interessa che mi legge o meno, l'importante che lo scandalo di quel blog finisca.
Anche io penso che ByTripudio sia un prete, lo penso da molto tempo e credo anche di aver capito anche chi sia. Se lo e' fa benè a nascondersi perché sarebbe la vergogna della Chiesa Cattolica. E'anche molto ignorante ma questo non sarebbe una sua prerogativa.Fa bene a nascondersi perché se fosse un prete... Non aggiungo altro.