Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

CRISTO VIA, VERITA', VITA!

Immagine
Il Cammino Neocatecumenale è uno dei tanti itinerari di fede proposti dalla Chiesa Cattolica per avvicinare le persone a Dio. Non ho mai creduto, né sentito dai membri o catechisti del Cammino con cui ho interagito negli anni, che esso sia l'unico modo per incontrare Dio. Non mi è mai stato comunicato che lasciare il Cammino sia peccaminoso o che comporti maledizioni o punizioni divine. L'adesione al Cammino Neocatecumenale è basata sulla libera scelta e sulla libertà donata da Dio; partecipare al Cammino rappresenta una chiamata specifica all'interno della vocazione universale all'appartenenza alla Chiesa Cattolica e al popolo di Dio, realizzata attraverso il battesimo e gli altri sacramenti. Tale chiamata specifica, ossia la partecipazione al Cammino, non si addice a tutti, anche se il Cammino non è precluso a nessuno né implica che chi vi partecipa sia superiore. Non implica neanche che chi lo abbandona vada considerato un "traditore", cosa che non è mai av...

LA MESSA TRIDENTINA NON E' LA MESSA DI SEMPRE

Immagine
Diversi blog e protagonisti delle critiche verso il Cammino Neocatecumenale mostrano una predilezione verso la cosiddetta Messa Tridentina, o rito romano, promulgato da Papa Pio V nel 1570. Non si può negare, e non è nostra intenzione farlo, il valore del rito Tridentino, che ha avuto il merito di preservare la messa dagli errori dei riformatori protestanti, i quali intendevano negare numerosi aspetti sacrosanti della messa cattolica, come il valore sacrificale, la transustanziazione e il sacerdozio ministeriale, riducendola a una semplice cena. Il rito scaturito dalla riforma post Concilio di Trento ha avuto senza dubbio questi meriti e aveva una chiara connotazione antiprotetstante. Tuttavia, ha mostrato anche dei limiti che si sono evidenziati nel corso dei secoli. Questi limiti sono stati messi in luce da vari uomini di Chiesa e santi. Antonio Rosmini , nel suo libro " Delle cinque piaghe della santa Chiesa ", sottolineava come la separazione tra clero e popolo durante ...

APERTURA GENEROSA ALLA VITA OPPURE SCONSIDERATEZZA?

Immagine
L'Italia, come molti altri paesi occidentali, sta affrontando da decenni un inverno demografico, caratterizzato da un calo costante del tasso di natalità. Gli ultimi tre papi hanno spesso incoraggiato una maggiore apertura alla procreazione. Anche l'attuale Pontefice ha criticato più volte la tendenza al declino delle nascite, evidenziando, con serietà e una punta di ironia, che talvolta si attribuisce più valore agli animali domestici rispetto ai bambini. Le famiglie numerose, in particolare quelle del Cammino Neocatecumenale, rappresentano una notevole eccezione alla tendenza attuale. Queste famiglie accolgono con coraggio un elevato numero di figli, dimostrando generosità nell'espandere la propria famiglia. La Sacra Scrittura, insieme alla Tradizione e al Magistero della Chiesa Cattolica, ha sempre considerato le famiglie numerose come un aspetto positivo. Anche il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma: CCC 2373"La Sacra Scrittura e la pratica tradizionale della...

PANE AZZIMO VS PANE LIEVITATO

Immagine
Nei blog che criticano il Cammino Neocatecumenale, si legge a volte l'erronea affermazione che il pane azzimo utilizzato nelle celebrazioni sia lievitato, poiché inizierebbe a fermentare subito dopo la preparazione. Tale affermazione è priva di fondamento, poiché è noto che il pane azzimo, se correttamente preparato senza lievito, non subisce lievitazione. La lievitazione necessita di lievito o di agenti lievitanti come il bicarbonato di sodio. Se si usa solo farina e acqua e si procede immediatamente alla cottura, non avviene né fermentazione né lievitazione. Alcuni persistono nel diffondere questa inesattezza, ignorando che, anche se la tradizione latina predilige il pane azzimo, una messa cattolica con pane lievitato rimane comunque perfettamente valida. È noto che la divina liturgia ortodossa utilizza pane lievitato e che la Chiesa Cattolica ne riconosce la validità, dato che le Chiese ortodosse possiedono una successione apostolica valida e conservano la fede e le pratiche sac...

LA COMUNIONE SUL PALMO DELLE MANI E' PECCATO?

Pochi giorni fa, mentre attendevo l'inizio di una messa feriale in cui dovevo proclamenre una lettura, sono stato avvicinato da una persona che ha espresso alcune perplessità sul modo in cui l'Eucaristia viene somministrata nella mia parrocchia. Mi ha narrato un episodio in cui, volendo ricevere la comunione in ginocchio, è stato invitato dal sacerdote a riceverla in piedi . Successivamente, ha criticato poi la pratica della comunione sulla mano, ritenendola sacrilega e causa della perdita di frammenti dell'ostia. Ha incolpato il Cammino Neocatecumenale per l'introduzione di questa usanza . A quel punto, l'ho interrotto per correggere le sue affermazioni. Ho spiegato che la comunione ricevuta in ginocchio e sulla lingua è permessa dalla Chiesa, così come quella sul palmo della mano. Tuttavia, ho evidenziato che la scelta di ricevere la comunione in ginocchio potrebbe talvolta essere dettata da intenti polemici o da un senso di superiorità nella devozione. Per questa...

LA NOSTRA VISIONE CRITICA DEL RIASSUNTO DEL LIBRO DI DON ARIEL LEVI GUALDO

Immagine
Un libro spesso citato dal blog "Osservatorio" e da chi guarda al Cammino Neocatecumenale con scetticismo è quello del teologo Don Ariel Levi  Gualdo. Non abbiamo letto il testo né intendiamo farlo, in quanto riteniamo che non contribuirebbe positivamente alla nostra formazione. La nostra preferenza si orienta verso altre letture ben più significative. Nonostante ciò, desideriamo esprimere alcune considerazioni basate sui riassunti reperibili online e sul titolo del libro. Siamo consapevoli che tale valutazione sia intrinsecamente incompleta e rappresenti una prospettiva ristretta. Ci auguriamo che l'autore possa rendere il suo lavoro più accessibile o, qualora leggesse queste righe, rispondere alle nostre incertezze relative al suo scritto. Iniziamo esaminando il titolo: "La setta neocatecumenale. L'eresia si fece Kiko e venne ad abitare in mezzo a noi"   Già solo il titolo del libro solleva significativi dubbi sul suo contenuto. La classificazione del Cam...

ANALIZZIAMO LE FAMOSE "TESTIMONIANZE" DIFFUSE DAL BLOG "OSSERVATORIO SUL CAMMINO NEOCATECUMENALE SECONDO VERITA"

Immagine
Negli ultimi quindici anni, il blog ormai rimosso Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità ha diffuso numerose testimonianze negative di presunti fuoriusciti dalle Comunità Neocatecumenali. Non intendiamo mettere in discussione a priori tali testimonianze, né sminuirle o difendere il Cammino Neocatecumenale a tutti i costi. Tuttavia, riteniamo che queste testimonianze siano spesso risultate vaghe, anonime e prive di riscontri concreti. Inoltre, una testimonianza, per quanto importante, rappresenta sempre un punto di vista soggettivo e personale. Non può essere considerata una prova oggettiva né invocata come sostegno definitivo a una tesi, specialmente quando non è supportata da elementi concreti. Inoltre,se da un lato esistono testimonianze negative sulle Comunità Neocatecumenali, è altrettanto vero che ne esistono molte positive, che però venivano sistematicamente ignorate dal blog Osservatorio in modo palesemente fazioso e poco imparziale. Questo atteggiamento ha ine...

FACCIAMO CHIAREZZA:LE VERITA' SULLA DECIMA NEL CAMMINO NEOCATECUMENALE

Immagine
Negli ultimi anni, il blog "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità" , giustamente  rimosso dal provider Google, per la diffusione di informazioni false e illecite, ha divulgato numerose inesattezze sulla pratica della decima nelle Comunità Neocatecumenal i. Questa prassi è stata falsamente descritta come un obbligo imposto in modo dispotico dai c atechisti e raccolto con metodi coercitivi e ingannevoli . Il presente thread si propone di confutare queste falsità, poiché il blog, concentrandosi sulle questioni economiche e sul danaro, dava adito a sospettare che la loro critica al Cammino Neocatecumenale derivasse da un'ossessione per il denaro e i beni materiali, atteggiamenti che le Sacre Scritture condannano e che possono riflettere una fede non adeguatamente sviluppata. E' noto che la decima è una pratica con radici antiche nella tradizione ebraica, come dimostrato da vari passaggi della Bibbia. Dare una parte dei propri beni o guadagni è un'us...

PROPRIO NON RIESCONO A RESISTERE SENZA ATTACCARE IL CAMMINO NEOCATECUMENALE !

Immagine
Navigando nel blog Crux Santa , gemello spagnolo del defunto "Osservatorio sul Cammino Neocatecumenale secondo verità", mi sono imbattuto in un commento in italiano di un tale " Marco ", fedele frequentatore del blog estinto . Non ho potuto evitare una risata nel notare che gli ex "osservatori" , nonostante il loro blog sia stato chiuso dal provider, colgono ogni occasione per scagliare le loro frecciatine contro il Cammino Neocatecumenale, arrivando a scrivere persino su un blog straniero . Sembra che abbiano una " dipendenza " insaziabile, un'incapacità cronica di trattenersi dal criticare il Cammino Neocatecumenale. Il commento di Marco, famoso per le sue argomentazioni contorte e fallaci, e per aver diffuso numerose inesattezze sul blog, come quella che riduce il Cammino Neocatecumenale a una semplice " fondazione" , mi ha fatto sorridere e riflettere sull'assurdità dei partecipanti al defunto "Osservatorio". Non h...