LETTERA APERTA A MONS. ATHANASIUS SCHNEIDER

Eccellenza Reverendissima,

siamo certi che il suo amore per la Chiesa sia autentico, e per questo desideriamo rispettosamente sottolineare che tale amore potrebbe essere meglio espresso attraverso un dialogo costruttivo piuttosto che con critiche dure.  Siamo convinti che un vescovo, come pastore della Chiesa, abbia il prezioso compito di promuovere l'unità all'interno della Chiesa e sostenere la comunione con il Papa. Evitando divisioni e dubbi che minano la coesione e la comunione.

Mi rivolgo a lei con il massimo rispetto e con il desiderio di aprire un dialogo costruttivo riguardo alle sue recenti dichiarazioni sul Cammino Neocatecumenale. Come membro della Chiesa Cattolica, sento il dovere di condividere alcune riflessioni che spero possano chiarire e arricchire la discussione.

Innanzitutto, desidero sottolineare l'importanza che il Cammino Neocatecumenale ha avuto nella vita di molti fedeli. Questa iniziativa di evangelizzazione ha contribuito a rafforzare la fede, a creare legami profondi con la  Chiesa Cattolica e a promuovere una vita cristiana più autentica e consapevole.

Comprendo che possano esserci punti di vista diversi riguardo a metodi e prassi del Cammino. Tuttavia, è fondamentale che tali discussioni avvengano nel rispetto reciproco e nella ricerca della verità e dell'unità all'interno della Chiesa. Le sue affermazioni hanno suscitato perplessità tra molti membri della comunità cattolica, ed è per questo che le chiedo di riflettere sulle sue dichiarazioni.

In particolare, desidero affrontare l'accusa cui il Cammino Neocatecumenale sarebbe un "cavallo di Troia protestante". Tale affermazione è infondata e non corrisponde a quanto la Chiesa ha approvato e definito riguardo questa realtà ecclesiale. Definire il Cammino come un "cavallo Troia protestante" implica affermare che esso introduca subdolamente dottrine prassi protestanti all'interno della Chiesa Cattolica. Tuttavia, ricordo che il Cammino è riconosciuto dalla Santa Sede e opera in comunione con essa, dimostrando un forte impegno per la dottrina e la liturgia cattoliche. Tra i riconoscimenti più significativi vi sono quelli di Papa Paolo VI, l'epistola "Ogniqualvolta" di San Giovanni Paolo II, nella quale egli ha riconosciuto il Cammino come itinerario di formazione cattolica, e i discorsi di Benedetto XVI e Papa Francesco, che hanno tutti espresso apprezzamento per il Cammino e il suo contributo alla Chiesa..

Desidero anche chiarire che l'Eucarestia del sabato sera, celebrata dalle comunità del Cammino Neocatecumenale, è presieduta da un prete cattolico validamente ordinato e segue il rito romano approvato da Papa Paolo VI, con piccolissimi adattamenti. Vorremmo chiarire che rito non ha nulla in comune con la cena protestante, presieduta da un pastore laico, poiché i protestanti non hanno conservato né la successione apostolica né il sacerdozio ministeriale.

Inoltre, abbiamo la garanzia dell'ortodossia del Cammino Neocatecumenale grazie a una attenta analisi della Chiesa, terminata con l'approvazione dello Statuto. Questo processo ha assicurato che tutte le pratiche e gli insegnamenti del Cammino siano in piena conformità con la dottrina cattolica. Anche le catechesi del Cammino, dette direttorio catechistico, sono state attentamente esaminate, emendate e riconosciute, garantendo così che siano al riparo da qualsiasi errore teologico o affinità con le dottrine protestanti.

Non è possibile ipotizzare che tre Papi e tanti vescovi abbiano commesso un errore tanto madornale da approvare un "cavallo di Troia protestante" all'interno della Chiesa. Confido che, con il suo contributo e la sua guida pastorale, si possa costruire un ponte di comprensione e collaborazione che rafforzi l'unità della nostra Chiesa.

.
Con rispetto e preghiera.





Commenti

leonardo ha detto…
...purtroppo Mons. Athanasius non ha parlato, e non parla, solo del cammino! E' in giudizio profondo con l'attuale Papa, e tutti i pontefici post conciliari. Chi non riconosce nel Cammino l'opera dello Spirito Santo, non riconosce l'autorità di Pietro e della Santa Chiesa cattolica. E' certamente in odore di scomunica
Osservatorio finito ha detto…
Infatti, è proprio quello che intendevo dire nel thread. Le affermazioni di Monsignor Schneider sono gravi non solo perché attaccano il Cammino Neocatecumenale, ma anche perché attaccano il Concilio Vaticano II, la successiva riforma liturgica e i Pontefici, in particolare Giovanni Paolo II.Ma anche il Papa attuale.

Osservatorio finito ha detto…
Monsignor Schneider è tra coloro che vorrebbero tornare indietro, bypassando il Concilio Vaticano II. Tuttavia, indietro non si torna; il Concilio Vaticano II rappresenta una tappa fondamentale nella storia della Chiesa e le sue riforme sono cruciali per il rinnovamento e l'adattamento della Chiesa ai tempi moderni. Ignorare questi cambiamenti significherebbe perdere il contatto con le esigenze e le realtà contemporanee.
leonardo ha detto…
è un Viganò un poco piu controllato ed educato, ma la teoria oppositiva è identica
Osservatorio finito ha detto…
Si certo io mi chiedo se la coscienza di questi vescovi non faccia sentire nulla di on la consapevolezza che portano divisione nella Chiesa?
Osservatorio finito ha detto…
Il nostro stimato commentatore dall'America, il misterioso AnonimoTexas, ci sfida: "Perché non chiedete perdono per le eresie che propagate?". Noi ci impegneremo a considerare un atto di contrizione solo quando ci verrà presentato un documento ufficiale della Chiesa Cattolica che attesti la nostra eresia. Fino a quel momento, sarà lui, senza alcuna autorità ecclesiastica, a dover implorare il nostro perdono, dato che ci calunnia e diffama.
Anonimo ha detto…
Infatti, non riescono a capire questi teologi da tastiera, che non sono loro a poter decidere cosa è una "eresia" oppure no, ma la Chiesa. Il Signore ha dato il potere di "sciogliere o legare" sulla terra come nei cieli a Pietro e quindi per successione al Papa e alla Chiesa. Se ne facciano una ragione tutti gli odiatori e i teologi da strapazzo, che osano attribuire al demonio ciò che la Chiesa ha riconosciuto come frutto dello Spirito Santo. Questo è un grandissimo peccato, molto più grande di quello di calunnia verso di noi.
Fallacio Asino Vinicio
Anonimo ha detto…
Buongiorno cari Fratelli, mi unisco a voi nell'esprimere soddisfazione per la chiusura di quel terribile blog nel quale anche io in qualche occasione ho provato a intervenire finendo poi miseramente dileggiato e in poco tempo censurato, quello che mi è sempre dispiaciuto non erano tanto le cattiverie e le falsità che venivano proferite ma era lo sciacallaggio di ByTripudio e company nelle esperienze di tanti fratelli ed ex, Tripudio come è già stato detto era palesemente e pesantemente contrario al CVII e al Papa e disprezzava profondamente anche tutti gli ex in quanto li considerava degli imbecilli che per 10/20/30 anni si erano fatti imbrogliare, questo però non gli impediva ti utilizzarli per il proprio scopo e cioè denigrare un opera dello Spirito Santo per la Chiesa, mi domando con che coraggio un individuo così possa definirsi Cristiano, la mia più grande speranza è che sia stato proprio lui a chiudere il blog dopo una "folgorazione sulla via di Damasco". anche su FB è presente una tale "Sarasilvy Salerno" che a cattiveria è forse anche superiore a Tripudio, preghiamo per queste anime che si ravvedano, una caro saluto a tutti. Giuseppe
Osservatorio finito ha detto…
Carissimo Giuseppe, benvenuto su questo blog. Effettivamente, ByTripudio era uno sciacallo, il peggiore di tutti. Gareggiava in cattiveria con il compianto Lino Lista, pace all'anima sua. Su quest'ultimo non aggiungo altro per carità cristiana dovuta a un defunto. Preghiamo per l'anima di Lino Lista, perché credo che nel caso di ByTripudio sia inutile: è irrecuperabile.
Osservatorio finito ha detto…
ByTripudio e' perfido, cattivo, bene fa a non comparire su nessun blog si nadvknda fa bene dopo tutto il fango la melma che ha sparso.Spero che abbia provato un poco di vergogna, ma ho forti dubbi in merito.Son certo che ci legge e quindi gli dico:ByTripudio VERGOGNATI!!
Anonimo Texas ha detto…
Quindi il Monsignor sopracitato diffonde divisione per esprimere la sua opinione sul cammino, ma voi non fate divisione quando disprezzate la messa domenicale? Riflettete un po'

La mia non e' sfida ma solo un punto di riflessione, ho fatto parte del cammino per 13 anni...
Anonimo ha detto…
mai disprezzato la Santa Messa Domenicale ma non puoi negare, se veramente hai fatto il cammino per 13 anni, che la liturgia vissuta in comunità è una coccola che il Signore ci dona ogni volta, io ho una gratitudine immensa per questo dono e non immagino la mia vita senza, ma da qui a dire che noi disprezziamo la Messa della domenica o peggio chi la frequenta è fantascienza pure. Giuseppe
Osservatorio finito ha detto…
No caro anonimo Texas il Monsignore anzitutto dice una cosa non vera e ne abbiamo la certezza cioè che il Cammino Neocatecumenale è un cavallo di Troia protestante, ciò è falso non perchè lo diciamo noi ma perchè lo dice la Chiesa Cattolica, i Papi che hanno riconosciuto il Cammino come itinerario di formazione cattolica e poi lo hanno riconosciuto come una cosa positiva Per la Chiesa. È la Chiesa e i Papi che smentiscono Mons. Schneider, non siamo noi. Come vescovo dovrebbe essere in comunione con il Papa e gli altri vescovi, perché noi siamo la Chiesa Cattolica, non ortodossi, per cui le chiese sono acefale e indipendenti. Poi perché dici che disprezziamo la messa della domenica? Dici un'altra bugia. A parte che l'Eucarestia del sabato sera è già domenicale, ma poi non disprezziamo affattoi la messa domenicale. Queste sono le bugie che tu e gli altri diffondevate sul satanico blog, per fortuna rimosso.
Osservatorio finito ha detto…
Caro Anonimo del Texas Il monsignore ha commesso uno grave errore e continua a sbagliare perché non è compito suo riconoscere l'ortodossia delle realtà ecclesiali, ma del Papa degli organi vaticani preposti a ciò. Entrambi hanno esaminato attentamente il Cammino, le sue catechesi tutto ciò che questa realtà ecclesiale approvandolo. Il Vescovo Schneider mette in dubbio l'autorità dei Papi e delle Congregazioni Romane, cosa che Vescovo non dovrebbe mai fare se dice di amare la Chiesa. Inoltre, accusa gravemente il Cammino e chi lo appoggia cioè gli ultimi quattro Papi di permettere che una realtà ecclesiale introduca il protestantesimo nella Chiesa Cattolica. Ti rendi conto della gravità di queste affermazioni che toccano il Papa anzitutto e poi tutti i Vescovi che permettono il Cammino nelle loro diocesi? Che tu abbia fatto tredici anni di Cammino non vuol dire niente, né che sei abilitato a stabilire le eresie o meno. Per un cattolico dovrebbe bastare ciò che la Chiesa e i Papi stabiliscono, senza rifiutare le decisioni della Chiesa quando non ci piacciono.
Osservatorio finito ha detto…
Caro anonimo del Texas, chi sarebbe il responsabile, secondo Monsignor Schneider, di questo 'cavallo di Troia' protestante entrato nella Chiesa? San Paolo VI? Giovanni Paolo II? Benedetto XVI? Papa Francesco? E tanti cardinali e vescovi? Dunque, nella Chiesa si salverebbero solo Monsignor Schneider e pochi altri? Il resto, Papi, Cardinali e Vescovi, hanno tutti sbagliato? Non ti sembra un po' presuntuoso? Nella Chiesa, il primato è di Pietro e dei suoi successori, non di qualunque vescovo. Se non credete a questo, non siete cattolici.
Osservatorio finito ha detto…
Caro anonimo del Texas Se il Cammino Neocatecumenale non è di tuo gradimento, hai fatto bene ad allontanartene. Tuttavia, non cercare di giustificare la tua scelta con argomentazioni teologiche o dottrinali, specialmente se non hai una preparazione teologica adeguata. Non basarti su informazioni superficiali o sui giudizi espressi da blog come 'Osservatorio'. Sentiti libero di percorrere la tua strada senza seguire il Cammino, ma evita di intraprendere discussioni inutili e infondate.
Anonimo Texas ha detto…
Me ne sono andato con piacere! E vi assicuro che Dio non mi ha abbandonato, anzi ho visto più frutti da quando ne sono uscito (4 anni) che in 13 di fare il cammino.

PS: dite che gli osservatori perdevano il tempo su quel blog, ma voi fate lo stesso in questo. E mentite a continuazione, tutto sto blog e' pieno di frottole. Nemmeno una critica sapete ricevere, perche voi vi sentite i prescelti...
Osservatorio finito ha detto…
Caro anonimo Texas Bene, se te ne sei andato con piacere, sono felice per te. Come ho già detto, se il Cammino Neocatecumenale non ti piace, hai fatto bene a non continuare. Tuttavia, scrivere su un blog per sparlare, infangare e diffamare non è certamente un comportamento cristiano né cattolico, ma satanico, poiché mentire viene dal demonio. Questo spazio è destinato alla riflessione e alla discussione costruttiva, e non per spargere odio o disprezzo. Il blog che hai citato è stato rimosso proprio perché ha violato le leggi penali italiane con il suo odio, cattiveria e disprezzo nei confronti del Cammino Neocatecumenale e dei suoi membri. Riflettiamo seriamente su questi comportamenti e cerchiamo di costruire un dialogo rispettoso e costruttivo.
Osservatorio finito ha detto…
La scrittura su un blog non è una perdita di tempo se si tratta di un'esperienza costruttiva, che promuove il dialogo e la comprensione reciproca. Tuttavia, se il contenuto è dominato da odio viscerale, disprezzo e l'intento è solo di distruggere l'interlocutore, allora sì, è tempo perso. Noi non abbiamo questa intenzione. Vogliamo promuovere un confronto rispettoso e significativo, dove le opinioni diverse possano essere espresse in modo civile e costruttivo. Il nostro obiettivo è contribuire positivamente alla discussione e non alimentare il conflitto o il rancore.
Osservatorio finito ha detto…
Voi non avete fatto questo ma avete solo gettato tanto fango e melma in modo vergognoso.
leonardo ha detto…
...caro fratello, come ti è stato già detto, non siamo noi a dire frottole. Se parliamo di Chiesa Cristiana cattolica, basiamoci sugli atti che il Papa promulga e che la Chiesa stessa ha studiato e verificato. Se il cammino è vivo e vegeto è perchè rimane ancorato saldamente alla Chiesa e alla sua autorità. I vari padre Zoffoli, don Ariel e Monsignori se ne facciano una ragione. Se poi volete mettere in dubbio anche questo allora vi auto-scomunicate e rinnegate la vostra fede. ( se di fede si tratta ). Non posso andare a giocare a calcio facendomi delle mie regole personali. Propedeutica elementare
Fratello ha detto…
Adesso il blog di riferimento sul cammino neocatecimenale è questo, e finalmente si ristabilisce la verità. We are the news, now!

Post popolari in questo blog

LA COMUNIONE SUL PALMO DELLE MANI E' PECCATO?

Finalmente il blog "Osservatorio" sul Cammino Neocatecumenale secondo verità" è stato rimosso!!!

Gli "Osservatori" sono in crisi di astinenza da odio contro il Cammino Neocatecumenale